JAMME NAPULE, SCETATE! La Biblioteca Annalisa Durante diffonde i risultati del percorso di inclusione giovanile

Data Evento
Ottobre 2018
Location
Forcella
File da scaricare

Venerdì 26 ottobre alle ore 17,30 presso la “Biblioteca a porte aperte Annalisa Durante”, in via Vicaria Vecchia 23, si terrà la tappa conclusiva del percorso sperimentale di inclusione attuato dall’Associazione Durante in favore dei giovani di età compresa tra 18 e 30 anni, in risposta al bando dell’ANG – Agenzia Nazionale per i Giovani “Cosa vuoi fare da giovane? Il tuo futuro parte adesso” e con il patrocinio dell’Assessorato ai Giovani e dell’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli.

“Vieni con me! – Ad bene agendum nati sumus” (“siamo nati per fare il bene”) è l’appello lanciato in memoria della vittima innocente di camorra Annalisa Durante ai giovani di Napoli, invitati a diventare “protagonisti del cambiamento”, riprendendo le parole dell’antico stemma del Sedile di Forcella ancora visibili sul portale di ingresso della Chiesa di Sant’Agrippino in via Forcella.

Tante le attività che sono state svolte in questi mesi: laboratori di arteterapia, di musica, di cittadinanza attiva, di studio e valorizzazione del territorio, da cui sono scaturiti una maggiore coscienza di sé, un più maturo senso di responsabilità e di appartenenza dei giovani alla città e numerose proposte di cambiamento del territorio, alcune delle quali sono state inserite anche nell’Appello che le associazioni del quartiere hanno recentemente rivolto al Prefetto di Napoli, al Sindaco e al presidente della Regione, per rendere più belle e vivibili le aree di Forcella, Maddalena e Capuana,  inserite anche su un’APP denominata “ZONA NTL – Napoli, Turismo e Legalità”, scaricabile gratuitamente dai sistemi Ios ed Android.

Tanti i prodotti dei giovani che saranno consegnati alla cerimonia conclusiva: una maglia del progetto – ideata e realizzata interamente dai giovani partecipanti – che simboleggia il riscatto di Forcella; un pannello che riassume gli scatti fotografici realizzati a seguito della “osservazione apprezzativa” del territorio; uno stampato che potrebbe diventare il futuro “giornalino di quartiere”; una mappa turistica della ZONA NTL che invita a visitare i luoghi della cultura, della giustizia e della carità e che promuove, al tempo stesso, l’offerta gastronomica del territorio. E poi ci sarà l’esibizione musicale dei giovani sassofonisti che hanno seguito il laboratorio del M° Antonio Graziano, saranno presentate le sceneggiature elaborate dai giovani sul futuro della propria vita e si concluderà con il canto dell’inno del progetto intitolato “Jamme Napule, scetate!”, che invita i cittadini e le istituzioni a cambiare passo per risolvere gli annosi problemi che ci attanagliano da tempo e che, purtroppo, non sono ancora risolti.

Il presidente dell’Associazione Annalisa Durante, Giuseppe Perna, ha dichiarato: <<Sono contento dei risultati raggiunti con questo progetto sperimentale, che ha consentito di trasformare la Biblioteca Durante in una Biblioteca di inclusione giovanile. È ora fondamentale che le Istituzioni prendano atto dei risultati raggiunti e possano programmare iniziative che consentano la prosecuzione di questi interventi. Sarebbe un peccato rischiare di dover interrompere un percorso mai visto a Forcella, dove per la prima volta sta venendo fuori una progettualità “dal basso”, con il concorso di numerose altre associazioni, per una proposta reale di cambiamento, che possa produrre anche occasioni di lavoro. Per questo abbiamo invitato Ministri, Prefetto, Governatore della Regione, Sindaco, Assessori, Presidenti delle due Municipalità. Spero davvero che le Istituzioni non deludano le aspettative di questi giovani>>.

L’ingresso è libero. La performance finale dei giovani coinvolgerà il pubblico nel farsi simbolicamente attore del cambiamento in segno di augurio e di sostegno morale. Ai giovani che hanno partecipato al percorso sarà rilasciato un attestato valevole per il proprio curriculum vitae.

Sostieni il movimento dehoniano, aiutaci ad aiutare chi ne ha più bisogno

Aiuta MDE ad aiutare chi ne ha più bisogno, con un tuo piccolo contributo possiamo fare grandi cose.

Nessun metodo di pagamento collegato. Contatta il venditore.

Vuoi ricevere maggiori informazioni riguardo le nostre attività?

Vuoi ricevere notizie riguardante il mondo del Movimento Dehoniano Europeo? Scrivici attraverso il seguente modulo.

Nome
Cognome
Email*
Oggetto
Messaggio*

Altri Eventi

7
Maggio
2024
7 Maggio 2024
Napoli
Un laboratorio formativo sulla stampa 3D
Napoli
…MANCANO POCHI GIORNI ALL’INIZIO…Unisciti a noi per esplorare il futuro della stampa...
3
Febbraio
2024
3 Febbraio 2024
Napoli
Nuovo appuntamento sensoriale del laboratorio “Creta al buio”
Napoli
MDE, in linea con la nostra mission e i nostri obiettivi è...
18
Dicembre
2023
18 Dicembre 2023
Napoli
Un evento artistico curato dai ragazzi del laboratorio HubLab Posillipo
Napoli
Lunedì 18 Dicembre 2023 L’Associazione di volontariato “MDE – Movimento Dehoniano Europeo”...
16
Dicembre
2023
16 Dicembre 2023
Napoli
Nuovo appuntamento con il laboratorio sensoriale “Creta al buio”
Napoli
MDE, in linea con la nostra mission e i nostri obiettivi è...
6
Maggio
2023
6 Maggio 2023
Napoli
Il 6 maggio, la giornata mondiale dedicata ai colori
Napoli
Il 6 maggio si festeggia la giornata mondiale del colore. Anche l’MDE...
27
Aprile
2023
27 Aprile 2023
Napoli
27 Aprile, Giornata mondiale del disegno
Napoli
Il 27 aprile si celebra in tutto il mondo la giornata mondiale del Disegno, istituita a...
11
Marzo
2023
11 Marzo 2023
Napoli
Laboratorio sensoriale “Creta al buio”
Napoli
MDE, in linea con la nostra mission e i nostri obiettivi è...
24
Marzo
2023
24 Marzo 2023
Catania
Seminario “Il cantiere dell’ospitalità e della casa”
Catania
Carissimi,in allegato alla presente siamo lieti di inviarVi le locandine relative ai...
11
Marzo
2023
11 Marzo 2023
Milano
Seminario “Disabilità e Appartenenza”
Milano
Carissimi,in allegato alla presente siamo lieti di inviarVi le locandine relative ai...
3
Dicembre
2022
3 Dicembre 2022
Cava de'Tirreni
3 dicembre, Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità
Cava de'Tirreni
Istituita nel 1992 dall’ONU, il 3 dicembre è la giornata internazionale dei...
13
Novembre
2022
13 Novembre 2022
Napoli
In ricordo di Padre Muzio
Napoli
E’ con piacere e soddisfazione che ricordiamo Padre Muzio Ventrella, il fondatore...
30
Ottobre
2022
30 Ottobre 2022
Cava de' Tirreni
“O Tutti o Nessuno”
Cava de' Tirreni
Nell’ambito del progetto “Sant’Alfonso parrocchia inclusiva”, rinnoviamo un nuovo incontro per domenica...
28
Settembre
2022
28 Settembre 2022
Napoli
NSW – Naples Shipping Week
Napoli
Napoli e la sua lunga storia con il mare Nell’ambito della Naples...
1
Maggio
2022
1 Maggio 2022
Napoli
Aperitivo dei sensi
Napoli
L’aperitivo dei sensi si terrà presso la libreria IoCiSto il 1 ed...
3
Aprile
2022
3 Aprile 2022
Cava de' Tirreni
Liturgia penitenziale inclusiva
Cava de' Tirreni
Domenica 3 aprile 2022 a Cava de’ Tirreni nella suggestiva Parrocchia di...
25
Giugno
2019
25 Giugno 2019
Casal di Principe
Una cena solidale per l’inizio del Festival dell’Impegno Civile 2019
Casal di Principe
È alle porte la XII edizione del Festival dell’Impegno Civile, organizzata dal...
10
Novembre
2019
10 Novembre 2019
Napoli
A due anni dalla sua scomparsa, ricordiamo insieme padre Muzio Ventrella
Napoli
Padre Muzio Ventrella ci lasciava l’11 novembre di due anni fa. La...
27
Novembre
2019
27 Novembre 2019
Napoli
Io mi so difendere
Napoli
L’MDE appoggia, insieme a molte altre associazioni di Napoli, il progetto dell’associazione...
19
Febbraio
2021
19 Febbraio 2021
Napoli
“Premio Nazionale Annalisa Durante”. Seconda edizione.
Napoli
Il 19 febbraio 2021 Annalisa avrebbe compiuto 31 anni! La seconda edizione...
27
Novembre
2015
27 Novembre 2015
Roma
Il premio “Il Cavallino d’Oro”
Roma
L’appuntamento è per il 27 Novembre 2015, nella meravigliosa cornice del Grand...